Per iscriversi
Per iscriversi al CdS è necessario possedere un Diploma di istruzione secondaria o di altro titolo di studio conseguito all'estero e riconosciuto come idoneo. Il CdS è a numero programmato, accoglie 500 studenti all’anno e prevede un test di selezione, il Tolc-SU (sviluppato dal consorzio CISIA) e l'iscrizione obbligatoria al Bando di Selezione.
ANNO ACCADEMICO 2025/2026
Per l’A.A. 2025/2026 l’ammissione al corso al Corso a numero programmato locale in Scienze dell'Educazione e della Formazione avviene attraverso due passaggi obbligatori:
- Sostenere un TOLC-SU dal 1 maggio 2024 al 5 settembre 2025;
- Presentare domanda di ammissione secondo il relativo bando. Potranno presentare domanda solo i candidati che avranno sostenuto il TOLC-SU nel periodo sopra indicato.
Il TOLC-SU può essere sostenuto presso una qualsiasi Università aderente al consorzio CISIA e in qualsiasi modalità (in presenza “Tolc@Uni", o a distanza “Tolc@casa”). Il calendario dei TOLC-SU con tutte le date disponibili per l’anno 2025 è visionabile in questa pagina: https://testcisia.it/calendario.php?tolc=umanistica
Si ricorda che il Tolc-SU può essere sostenuto a partire dal penultimo anno del ciclo di istruzione secondaria superiore.
Per maggiori informazioni relative al TOLC-SU:
https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-cisia/cose-il-tolc/
https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-cisia/home-tolc-generale/
https://www.cisiaonline.it/faq-cisia-archivio-tolc/
(scadenza 5 settembre 2025 ore 23:59)
Nel bando sarà previsto un punteggio minimo da conseguire per considerare assolti gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA). Maggiori informazioni saranno rese disponibili in seguito su questa pagina (che sarà in seguito aggiornata per l’A.A. 2025/2026):
https://www.st-umaform.unifi.it/vp-530-percorso-ofa.html